Monthly Archives: Marzo 2015

VIDEO. La Spagna approva la prescrizione infermieristica di medicinali e presidi

spagna e prescrMentre in Italia infiamma il dibattito istituzionale sull’atto medico, sul comma 566, sulle “competenze avanzate” e gli infermieri fanno ancora i conti, quotidianamente, con il demansionamento (o deprofessionalizzazione che dir si voglia), la post ausiliarietà e la decapitalizzazione… in Spagna hanno approvato la prescrizione infermieristica >>> segue

 

Ipasvi. Barbara Mangiacavalli è la nuova presidente: “Primo obiettivo le competenze specialistiche. Superemo gli ostacoli”

da QUOTIDIANO SANITA’: “All’infermiere è sempre mancato qualcosa per far decollare la sua professionalità. Un passo alla volta abbiamo affrontato e superato una serie di ostacoli e supereremo anche questo”. Il primo impegno della neo presidente. 46 anni, laurea magistrale e laurea in business administration a Canterbury e Direttore del Sitra al San Matteo di Pavia. …. … – leggi di più su:  InfermieristicaMente Sindacando

Cagliari, infermiera contagiata dalla Tbc Piccoli pazienti dell’ospedale sott’esame

L’infermiera, che si è accorta solo dopo mesi di aver avuto la tubercolosi. Ora per precauzione il Policlinico sottopone ad analisi tutti i bimbi che furono al Policlinico quando la donna era in servizio.

Si è accorta di avere avuto la tubercolosi dopo mesi. Pochi sintomi, che solo dopo le analisi approfondite sono stati collegati dai medici a un’infezione del batterio. L’infermiera però ha lavorato per circa due mesi nel reparto di Puericultura del Policlinico di Monserrato, a contatto con i piccoli pazienti: ecco perché ora, nonostante sia trascorso un anno, l’azienda ospedaliera universitaria ha avviato i test sui bambini ricoverati tra gennaio e febbraio 2014.

In questi giorni i genitori hanno ricevuto a casa le lettere di convocazione della Asl: il servizio di Igiene pubblica porterà a termine uno screening – attraverso il mantoux test – sui piccoli.

Fonte: L’UNIONE SARDA

 

Comunicato post elezioni 2015

Logo_Nursind_200x200_Sassari 2Comunicato post elezioni 2015  

      Ai colleghi NurSind

Gentilissimi colleghi associati a NurSind,

Con soddisfazione comunichiamo a tutti voi il risultato raggiunto dalla nostra Segreteria.

Quest’ultimo si concretizza in un incremento sostanziale dei consensi ricevuti in qualsiasi azienda sanitaria pubblica della provincia di Cagliari e oggi anche a Carbonia e Iglesias , segno che il lavoro svolto finora ha suscitato interesse e condivisione dell’operato in cui già si è potuta apprezzare la nostra attività, nonché  stimolato la nostra presenza in territori finora non coperti dalla nostra rappresentanza in seno alle RSU.

In questa tornata elettorale, come sapete, sono state presentate liste in ogni azienda in cui sistematicamente riserviamo e riserveremo la nostra crescente esperienza di rappresentanza sindacale.

Infatti, sia nell’ASL di Cagliari, nell’AOU, nell’A.O. Brotzu e quest’anno anche nell’ASL di Carbonia Iglesias, siamo presenti e forniremo il nostro impegno per focalizzare, lenire e risolvere tante problematiche inerenti l’assistenza diretta ai pazienti e garantire i diritti di chi quotidianamente e con impegno la eroga nei loro confronti.

I risultati:

In ASL Cagliari siamo riusciti a guadagnare un ulteriore seggio in RSU rispetto alle precedenti elezioni, i rappresentanti sindacali nell’organo unitario sindacale (RSU), sono oggi il sottoscritto Fabrizio Anedda, la collega Stefania Poddighe e la collega Piera Trogu.

____________________________________

In AOU abbiamo guadagnato un ulteriore seggio in RSU, i rappresentanti sindacali dell’organo unitario (RSU), sono oggi la collega Vitalia Secci, il collega Christian Cugusi e la collega Delogu Gioia Gabriela.

____________________________________

In A.O. G. Brotzu il rappresentante sindacale in RSU è la benvenuta collega Zaira Anedda.

In ASL di Carbonia, in cui non avevamo rappresentanti RSU, oggi il rappresentante sindacale in seno all’RSU è il benvenuto collega Marco Zurru.

________________________________________

Ebbene, siamo coscienti che il risultato, considerata la presenza di un cospicuo numero di Infermieri in tutte le aziende sanitarie pubbliche, sarebbe potuto essere assai superiore.

Tuttavia, il NurSind e chi con impegno sempre crescente lo rappresenta, sanno quale significato abbia modificare l’ordine di tendenza e guadagnare gradualmente il consenso, poiché esso trae radice da un perseverante e non facile compito, soprattutto se si considera il frangente di crisi che investe in tutt’Italia i lavoratori del SSN.

Vogliamo e crediamo che il nostro progetto, seppur avanzando un passo alla volta,  saprà coinvolgere un ampio numero di colleghi sempre più autorevoli e coscienti del loro ruolo .

Per ora siamo felici di crescere e ringraziarvi tutti, anche coloro che non conoscendo bene NurSind, evidentemente non ne hanno colto il precipuo significato.

A nome di tutto il Direttivo della Segreteria NurSind di Cagliari,

Vi salutiamo affettuosamente garantendo un impegno sempre più qualificato e responsabile.

Segretario Provinciale NurSind Cagliari

Fabrizio Anedda

LORENZIN FIRMA IL DPCM CHE STABILIZZA MIGLIAIA DI PRECARI

lorenzinIl ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato questa mattina il Dpcm che permette la stabilizzazione di migliaia di lavoratori precari del Servizio sanitario nazionale. ..>>>>segue

 

 

 

 

_____________________________________________________________

leggi questi ARTICOLI INTERESSANTI

Fonte: INFERMIERISTICAMENTE Sindacando

– C’era una volta… il super OSSS “parificato” all’infermiere! – 

– TESTIMONIANZA. Il paziente, l’anello debole del sistema sanità

– ESCLUSIVA. Saverio Proia: quale concertazione ai sensi dell’art.1, comma 566 della legge 190-14 –

– Standard Assistenziali –

– Trasparenza –

– Clinical Nurse Educator: un infermiere proattivo